Sofia Goggia ha vinto la discesa libera della Coppa del Mondo di sci

Sofia Goggia ha vinto la discesa libera della Coppa del Mondo di sci

Sofia Goggia ha vinto la discesa libera della Coppa del Mondo di sci a Cortina d'Ampezzo (Berno), nonostante una prestazione che lei stessa ha definito "non perfetta". Lo sciatore bergamasco ha concluso l'Olimpia delle Tofane con un tempo di 1 ora 33 minuti e 48 secondi. Goggia ha gareggiato con una frattura alla mano sinistra a St Moritz, ma ha battuto Ilka Stueck, seconda classificata, di 13 centesimi di secondo e altre rivali, tra cui Mikaela Shiffrin, quarta, di mezzo secondo.

Era partita alla massima velocità dopo una partenza "prudente" dallo "Scarpadon", uno dei tratti più difficili della pista delle Tofane a Cortina. Per Goggia si tratta della terza vittoria sulla pista dove si terranno le prossime Olimpiadi invernali, dopo aver vinto in discesa nel 2018 e di nuovo nel 2022, il giorno prima di cadere nel Super G.

Subito dopo la caduta di Corinne Suter, mentre molti altri atleti dovevano ancora iniziare, Sofia Goggia ha commentato. Non c'erano fantasmi da scacciare. La differenza la fa chi si presenta al cancello e in quale stato emotivo si presenta. Oggi ero molto calmo. La discesa non è stata perfetta, ma vedremo".

Per la bergamasca si tratta della ventunesima vittoria in Coppa del Mondo e, insieme a Federica Brignone, la più importante per un'atleta italiana.

Nella discesa maschile di Kitzbuehel, l'italiano Florian Seeder si è piazzato al secondo posto, a 23/100 di secondo dal primo classificato Vincent Kriechmeier (Austria), con Niels Hintermann (Svizzera) al terzo, Jared Goldberg (USA) al quarto e quinto posto. Dominik Paris (Italia) nello stesso gruppo di Adriaan Smyss Sehelsted (Norvegia).