Sciopero 13 gennaio 2023: gli orari di Trenitalia e in quali regioni sono a rischio mezzi e bus
Sciopero 13 gennaio 2023: gli orari di Trenitalia e in quali regioni sono a rischio mezzi e bus.
Sarà un venerdì nero quello di oggi, 13 gennaio 2023, per i trasporti, a causa del primo sciopero dei mezzi dell'anno. Saranno quattro le regioni coinvolte: Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Toscana; così come le modalità, anche le motivazioni della protesta e le sigle sindacali variano da regione a regione. Saranno coinvolti anche i viaggi Trenitalia e i bus del trasporto pubblico locale.
I sindacati in Lombardia hanno proclamato uno sciopero della durata di quattro ore da parte dei lavoratori di Stie, azienda dei trasporti di San Vittore Olona, e Movibus, l’azienda milanese di trasporto pubblico. In Friuli Venezia Giulia sciopererà il personale di Trenitalia del settore manutenzione e pulizie. Sempre Trenitalia sciopererà anche a Firenze, ma questa volta si tratta del personale delle direzione tecnica. In entrambi i casi la mobilitazione avrà una durata di 8 ore, dalle 9 alle 17. In Campania è stato invece rinviato lo sciopero di Orsa, USB e Confail, resta invece lo sciopero solo della Uil.
Sciopero Trenitalia in Friuli Venezia Giulia e Toscana: orari e treni garantiti
Dalle ore 9:00 alle ore 17:00 di oggi è stato indetto uno sciopero del personale mobile di Trenitalia della Regione Friuli Venezia Giulia. Anche la Toscana è coinvolta dallo sciopero: dalle 9:00 alle 17:00 si astiene dal lavoro il personale degli impianti di manutenzione di Firenze Osmannoro della Direzione Regionale Toscana.
Maggiori informazioni su Fanpage.it
Sarà un venerdì nero quello di oggi, 13 gennaio 2023, per i trasporti, a causa del primo sciopero dei mezzi dell'anno. Saranno quattro le regioni coinvolte: Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Toscana; così come le modalità, anche le motivazioni della protesta e le sigle sindacali variano da regione a regione. Saranno coinvolti anche i viaggi Trenitalia e i bus del trasporto pubblico locale.
I sindacati in Lombardia hanno proclamato uno sciopero della durata di quattro ore da parte dei lavoratori di Stie, azienda dei trasporti di San Vittore Olona, e Movibus, l’azienda milanese di trasporto pubblico. In Friuli Venezia Giulia sciopererà il personale di Trenitalia del settore manutenzione e pulizie. Sempre Trenitalia sciopererà anche a Firenze, ma questa volta si tratta del personale delle direzione tecnica. In entrambi i casi la mobilitazione avrà una durata di 8 ore, dalle 9 alle 17. In Campania è stato invece rinviato lo sciopero di Orsa, USB e Confail, resta invece lo sciopero solo della Uil.
Sciopero Trenitalia in Friuli Venezia Giulia e Toscana: orari e treni garantiti
Dalle ore 9:00 alle ore 17:00 di oggi è stato indetto uno sciopero del personale mobile di Trenitalia della Regione Friuli Venezia Giulia. Anche la Toscana è coinvolta dallo sciopero: dalle 9:00 alle 17:00 si astiene dal lavoro il personale degli impianti di manutenzione di Firenze Osmannoro della Direzione Regionale Toscana.
Maggiori informazioni su Fanpage.it