Migliaia in fila per Benedetto XVI. L'omaggio di Meloni e Mattarella al Papa emerito.
Sono attese 50mila persone da qui a mercoledì, tre giorni in cui resterà aperta la camera ardente prima dei funerali che verranno celebrati da Papa Francesco giovedì 5 gennaio.
Una folla di fedeli e di turisti si è radunata fin dalle prime luci del mattino in piazza San Pietro, in attesa di portare l’ultimo saluto al Papa emerito Benedetto XVI, la cui salma è esposta, dalle 9, nella Basilica. La traslazione del corpo di Joseph Ratzinger dal monastero Mater è avvenuta, in forma privata, alle 7. Il breve rito, presieduto dal cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica di San Pietro, è durato fino alle 7.40. Sono attese migliaia di persone da qui a mercoledì alle 19.30, tre giorni in cui resterà aperta la camera ardente prima dei funerali che verranno celebrati da Papa Francesco giovedì 5 gennaio, alle 9.30, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del presidente del consiglio Giorgia Meloni. Entrambi hanno già reso omaggio alle spoglie di Benedetto XVI, prima dell’apertura al pubblico. Insieme al premier erano presenti il sottosegretario alla presidenza del consiglio Alfredo Mantovano e il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. Successivamente anche il senatore a vita Mario Monti, ultimo presidente del consiglio italiano negli anni di pontificato di Benedetto XVI, si è recato in visita alla camera ardente. La salma di Ratzinger, vestito con paramenti rossi, è posizionata davanti all'altare del Bernini, all'interno della Basilica.
Fonte: IlGiornale.it