Cantanti di Sanremo 2023 lista completa

Cantanti di Sanremo 2023 lista completa

 Sanremo 2023: le date da segnarsi

L’edizione 2023 di Sanremo andrà in onda su Rai Uno e in Eurovisione in diretta dal Teatro Ariston da martedì 7 a sabato 11 febbraio 2023.

Venerdì 10 febbraio torna da tradizione la serata delle cover anni ’60, ’70, ’80 o ’90 in cui i cantanti in gara accompagnati da almeno un ospite potranno interpretare anche un brano già noto e appartenente al loro repertorio pubblicato tra il 1960 e il 1999.

Sabato 11 febbraio verrà eletto il vincitore della 73esima edizione del Festival di Sanremo, che rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2023 ospitato nel Regno Unito per conto e a supporto dell’Ucraina, la nazione vincitrice dell’Eurovision 2022.

La lista degli artisti concorrenti a Sanremo 2023 e i titoli dei brani in gara

Come consuetudine, in occasione della serata di Sanremo Giovani, il 16 dicembre 2022, Amadeus ha presentato i concorrenti del Festival di Sanremo del 2023 e ha annunciato i titoli dei brani in gara. I partecipanti al Festival di Sanremo del 2023 sono:

  • Ultimo con la canzone Alba
  • Tananai con la canzone Tango
  • Madame con la canzone Il bene nel male
  • Giorgia con la canzone parole dette male
  • Mr.Rain con la canzone Supereroi
  • Elodie con la canzone Due
  • Gianluca Grignani con la canzone Quando ti manca il fiato
  • Marco Mengoni con la canzone Due vite
  • Anna Oxa con la canzone Sali (Canto dell’anima)
  • Lazza con la canzone Cenere
  • Mara Sattei con la canzone Duemilaminuti
  • Modà con la canzone Lasciami
  • Paola & Chiara con la canzone Furore
  • Colapesce, Dimartino con la canzone Splash
  • Leo Gassman con la canzone Terzo cuore
  • Articolo 31 con la canzone Un bel viaggio
  • Ariete con la canzone Mare di guai
  • Cugini Di Campagna con la canzone Lettera 22
  • Levante con la canzone Vivo
  • Coma_Cose con la canzone L’addio
  • LDA con la canzone Se poi domani
  • Rosa Chemical con la canzone Made in Italy
  • Shari con la canzone Egoista
  • gIANMARIA con la canzone Mostro
  • Colla Zio con la canzone Non mi va
  • Sethu con la canzone Cause perse
  • Will con la canzone Stupido
  • Olly con la canzone Polvere

I conduttori di Sanremo 2023

Chiara Ferragni co-conduttrice di Sanremo 2023

Ogni mattina a Milano, come sorge il sole, Amadeus si sveglia e sa che dovrà correre più veloce di Fedez o il cantante di La Dolce Vita gli spoilererà il primo annuncio bomba di Sanremo. Il direttore artistico la sgancia nello studio del Tg1: Chiara Ferragni sarà la co-conduttrice del Festival di Sanremo 2023 e lo affiancherà nella prima e ultima serata di Sanremo 2023. L’imprenditoria digitale non le basta più, dopo la serie tv The Ferragnez, l’emozionatissima Chiara ne vuole ancora e si tuffa nel mondo della televisione.

Gianni Morandi co-conduttore di Sanremo 2023

Amadeus ci ha abituati a stare con le antenne dritte ogni volta che ci dà appuntamento all’edizione serale del telegiornale della Rete ammiraglia. Dopo la conferma della mancata reunion con Fiorello, il presentatore di L’Eredità forse ha bisogno di qualcuno vicino che gli dia una mano forte, energica… e quindi ha chiamato Gianni Morandi, che ha accettato con entusiasmo di condividere il palco con Amadeus per tutte e cinque le serate di Sanremo 2023.

Sorpreso ed entusiasta, l’icona transgenerazionale con alle spalle 7 partecipazioni a Sanremo – di cui una vittoria nel 1987 insieme a Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri con la canzone Si può dare di più e un terzo posto con Apri tutte le porte quest’anno – e 2 conduzioni nel 2011 e 2012 si è lasciato trascinare da Amadeus e indosserà lo smoking del co-conduttore per consegnare il Leone di Sanremo alla migliore canzone italiana.

fonte: blog ticketmaster.it