Close

Not a member yet? Register now and get started.

lock and key

Sign in to your account.

Account Login

Forgot your password?

Genova, sicurezza urbana: nasce un nuovo locale per la mediazione penale

14 gen 26 visite
   

 

 

Genova. Nell’ambito dei progetti per la sicurezza urbana si inseriscono anche gli interventi dedicati ai minori autori di un primo reato. L’ultimo progetto finanziato dal Patto per la Sicurezza 2007 è l’inaugurazione di un locale in piazza Truogoli di Santa Brigida dove un equipe di specialisti eserciterà il proprio lavoro sulle vittime dei reati e soprattutto sul minorenne autore del reato. “Il progetto – afferma Francesco Scidone, assessore alla Sicurezza – è stato possibile in sinergia con il Tribunale dei minori di Genova e il centro per la giustizia minorile di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria. Il progetto si divide in due punti: la mediazione penale, in questi nuovi locali gli operatori mettono assieme la vittima del reato con l’autore dello stesso e cercano di ricucire il rapporto psicologico tra le due persone. Se è possibile si parla anche di un risarcimento patrimoniale. Tutto questo avviene sotto la super visione del Tribunale. Dal mio punto di vista questa parte del progetto è la più importante perchè in questo paese le vittime di reato sono fantasmi e invece noi abbiamo in città già due luoghi dove vengono affermati i diritti delle persone che subiscono reato”. “Il secondo punto fondamentale – prosegue Scidone – è che il minore viene accolto dagli operatori e inizia un percorso psicologico e pratico educativo che serve a fargli capire cosa ha fatto, arrivare a dimostrare che è meglio comportarsi diversamente. Tutto questo su minori senza famiglia, che se non prendono parte a questo progetto possono essere facilmente preda di organizzazioni criminali anche in altre città”. Il lavoro del centro si concentrerà su una mediazione che dovrebbe ricomporre la frattura, come spiega Antonio Pappalardo, rappresentante del centro per la giustizia minorile: “In genere per i ragazzi autori di reato è un percorso in parallelo rispetto a quello processuale, anche se poi il Giudice minorile ne tiene conto, soprattutto se ci sono degli importanti cambiamenti, come la comprensione di ciò che ha fatto e l’impegno a migliorarsi”. Se ti è piacituto questo articolo continua a leggere alla Fonte Originale!

 

Condividi questo articolo! La conoscenza è per tutti!

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati


 

P.iva 02083680468