Lavagna. Prosegue la striscia positiva della Lavagnese, giunta al settimo risultato utile consecutivo. Sul terreno del Riboli i bianconeri hanno imposto lo 0 a 0 alla capolista Borgosesia, che è stata così raggiunta da Asti e V.S. Christophe. La squadra allenata da Andrea Dagnino (oggi sostituito da Sannino), dopo un avvio di stagione difficile, ha sistemato al meglio il proprio assetto, in particolare in fase difensiva: nelle ultime 4 partite non ha subito reti. Allontanata la zona playout, la Lavagnese viaggia ora nella metà alta della graduatoria. La formazione odierna dei bianconeri: Nassano, Lerini, Russo, Gallotti (s.t. 44° Testini), Garrasi, Avellino, Venuti (s.t. 1° Innocenti), Ghigliazza, Paterno (s.t. 13° Costa), Ramenghi, Menchini. All’opposto, la retroguardia del Chiavari Caperana fa acqua da tutte le parti. Nelle ultime 12 partite i verdeazzurri hanno sempre incassato almeno un goal. Nelle ultime 10 ne hanno subiti ben 26. Oggi la ex capolista è stata liquidata dal Seregno con un secco 3 a 0. Tutte nella ripresa le reti, segnate da Zingari, Sehic e Graziano. La compagine da Fabio Fossati ha ora solamente 2 punti di vantaggio sulle posizioni che costringeranno a disputare gli spareggi salvezza. I chiavaresi hanno giocato con Capodici, Mitrotti, Virgili, Lanati, Dolce (s.t. 28° Niang), Mozzachiodi, Sanguineti, Cotellessa, Croci, Di Dio, Franca; a disposizione Raggio Garibaldi, Bacigalupo, Muzio, Copello, Firenze, Barbieri. Il Borgorosso Arenzano viaggia molto più in basso, ma ha dalla sua il morale alto. I biancocrociati hanno vinto 3 delle ultime 4 gare disputate, le ultime 3 casalinghe. Se riusciranno a trovare continuità anche in trasferta, la salvezza potrà tramutarsi in realtà. La formazione di mister Alessandro Manetti ha avuto la meglio sull’Acqui per 3 a 1. I locali, passati in vantaggio al 30° con Patrone, un minuto dopo hanno subito in pari ad opera di Mastroianni su rigore; intorno a metà ripresa Scariolo e Granieri dal dischetto hanno infilato in rete i palloni della vittoria. Per gli arenzanesi sono scesi in campo Mosetti, Komoni, Mezzatesta, Sanna, Patrone, Vavalà, Granieri (s.t. 43° Laudisi), Pagliero, Rondinelli, Battaglia (s.t. 41° F. Baroni), Scariolo (s.t. 25° Akkari). I risultati della 20° giornata, nella quale sono state realizzate 29 reti: Albese – Chieri 2 – 1 Borgorosso Arenzano – Acqui 3 – 1 Derthona – Sarzanese 1 – 1 Gallaratese – Rivoli 3 – 0 Lavagnese – Borgosesia 0 – 0 Novese – Cuneo 0 – 3 Santhià – Asti 0 – 1 Seregno – Chiavari Caperana 3 – 0 Settimo – Aquanera 1 – 2 V.S. Christophe – Vigevano 6 – 1 In classifica il Borgorosso Arenzano resta appaiato all’Albese, anch’essa vittoriosa: 1° Borgosesia 39 1° Asti 39 1° V.S. Christophe 39 4° Aquanera 38 5° Cuneo 35 6° Santhià 34 7° Seregno 33 8° Lavagnese 31 9° Acqui 30 10° Chieri 29 10° Gallaratese 29 12° Rivoli 27 13° Chiavari Caperana 25 14° Derthona 24 15° Novese 23 16° Sarzanese 22 17° Vigevano 17 18° Albese 16 18° Borgorosso Arenzano 16 20° Settimo 6 Le partite del 21° turno, in programma domenica 9 gennaio alle ore 14,30: Acqui – V.S. Christophe Aquanera – Gallaratese Asti – Borgorosso Arenzano Borgosesia – Derthona Chiavari Caperana – Settimo Chieri – Santhià Cuneo – Lavagnese Rivoli – Novese Sarzanese – Albese Vigevano – Seregno Se ti è piacituto questo articolo continua a leggere alla Fonte Originale!
Condividi questo articolo! La conoscenza è per tutti!